Smartlogistix | Stand fieristico Ipack-Ima 2025

Stand Smartlogistix alla fiera Ipack-Ima 2025 a Milano con display AMR-X e Jupiter Clamp

Progettazione e realizzazione stand per Smartlogistix alla fiera Ipack-Ima 2025 di Milano

In occasione di Ipack-Ima 2025, una delle fiere internazionali di riferimento per le tecnologie del packaging e dell’intralogistica, Smartlogistix ha scelto Korus ADV per presentarsi con un’immagine coordinata e uno spazio espositivo pensato per valorizzare al meglio le sue soluzioni tecnologiche. L’evento si è svolto dal 27 al 30 maggio presso Fiera Milano Rho.

Per questa prima partecipazione con uno stand di proprietà, l’obiettivo era chiaro: raccontare la visione di Smartlogistix nel campo della logistica industriale attraverso un’esperienza visiva e fisica coerente con il posizionamento del brand.

Lo spazio è stato progettato per esprimere innovazione e funzionalità, due pilastri dell’identità aziendale. Il layout è stato pensato per accogliere i visitatori in un ambiente ordinato, accessibile e altamente riconoscibile, grazie a un design modulare e a soluzioni architettoniche che enfatizzano l’impatto tecnologico del marchio.

Vista frontale dello stand Smartlogistix realizzato per la fiera Ipack-Ima 2025 a Milano

Tra gli elementi distintivi dello stand:

Una maxi struttura sospesa con ledwall aerei per la proiezione di contenuti dinamici;

Zona demo interattiva, con esposizione del robot AMR-X e dell’unità Jupiter Clamp;

Tavoli brandizzati con stampa tecnica, utilizzati per incontri commerciali e presentazioni;

Pareti grafiche infografiche in linea con la brand identity digitale;

Totem e materiali informativi studiati per la distribuzione rapida e ordinata di schede prodotto.

Il concept ha saputo coniugare comunicazione visiva, storytelling tecnico e accessibilità funzionale, favorendo l’ingaggio dei visitatori e il dialogo con il team commerciale.

Dettaglio del sistema Jupiter Clamp allo stand Smartlogistix durante Ipack-Ima 2025

Smartlogistix si è così presentata in maniera chiara e diretta, sottolineando le sue competenze in ambito di robotica mobile e automazione logistica. Il progetto è stato pensato per durare nel tempo, adattabile a future fiere ed eventi con un sistema scalabile e riconfigurabile.